Nel primo semestre 2025 torna a crescere l’operatività del Fondo di garanzia per la prima volta dopo il picco delle domande accolte nel 2020 in piena crisi pandemica. È quanto emerge dal Report pubblicato da Mediocredito Centrale, gestore dello strumento per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Rispetto al primo semestre del 2024 le operazioni accolte, pari a 128.587, aumentano del 11,8%, mentre l’importo finanziato, pari a 23,7 miliardi, registra un incremento del 15,1%. Ancora più rilevante è il risultato relativo all’importo garantito: con 16,5 miliardi di euro si registra una crescita del 16,4% rispetto al primo semestre dell’anno scorso, nonostante la rimodulazione delle coperture che hanno portato la garanzia sulle operazioni per liquidità al 50% dal 1° gennaio 2025 (era del 55% o del 60% in base alla fascia di rating nel 2024).
Questo risultato è stato determinato dall’aumento delle percentuali di copertura per le operazioni di liquidità (nonché per quelle di riassicurazione e controgaranzia), reso possibile dall’intervento delle sezioni speciali. L’incremento ha interessato l’intero Mezzogiorno, grazie alla Sezione “Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” e alle Sezioni attivate in Calabria e Sicilia. Nel Centro-Nord, invece, ha riguardato le regioni Emilia-Romagna, Toscana, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento.
Si registra, inoltre, la maggiore crescita del Mezzogiorno rispetto al resto d’Italia, pari al 22,2% in termine di finanziato. Anche grazie alla crescita dell’importo medio delle operazioni pari a 190 mila, (dai 173 mila del 2024), il Sud Italia sulla totale operatività del Fondo raggiunge la quota record del 32,4% (rispetto al 30,9% del 2024).
Si conferma, infine, la tendenza alla crescita delle operazioni a fronte di investimento (che, tra l’altro, contribuisce all’aumento dell’importo garantito complessivo in considerazione della copertura all’80%): l’importo finanziato ha raggiunto nel 1° semestre 2025 i 9,3 miliardi di euro, in crescita del 18,4% rispetto alla prima metà dell’anno scorso. I finanziamenti a fronte di investimenti rappresentano oramai il 39,3% della complessiva operatività del Fondo di garanzia (rispetto al 38,5% del 1° semestre del 2024).
Report Fondo di garanzia – 1° semestre 2025
Vai all'elenco news